Il Difensore regionale in carica è Carlo Lio.
E’ stato eletto il 3 maggio 2017 dal Consiglio regionale, ai sensi dell’art. 61 del nuovo Statuto lombardo e della legge regionale 18/2010.
Carlo Lio sarà Difensore regionale ...
Continua
L’accesso al Difensore civico regionale è formulato in modo da semplificare il più possibile il contatto con i cittadini: si può inviare una semplice mail per avere informazioni, inviare un fax, inoltrare una richiesta di intervento compilando la modulistica sul sito o usufruendo dei servizi on-line.
Alcuni utenti prediligono però il contatto umano e telefonano, o si recano di persona, presso il Punto informazione dell’ufficio per ottenere informazioni sulle competenze …
Continua
Tempo fa abbiamo affrontato il tema dei servizi accessori alla frequenza dei Centri Diurni per Disabili (CDD), quali trasporto e mensa, che i Comuni consideravano come servizi a domanda individuale e il cui costo veniva posto interamente in capo alla famiglia.
Il Difensore regionale ha sempre sostenuto la tesi opposta: i servizi accessori alla frequenza ai CDD per i disabili gravi, come la mensa o il trasporto, sono strettamente funzionali …
Continua
Accesso agli atti: massimario delle pronunce del Difensore regionale
La legge n. 18 del 2010, “Disciplina del Difensore regionale” in materia di accesso documentale e accesso civico, all’art. 13 prevede la pubblicazione delle pronunce del Difensore regionale.
In materia di accesso documentale, in caso di diniego, espresso o tacito, o di differimento dell’accesso ai documenti, l’art. 25 della legge 241 del 1990 indica il difensore civico territorialmente competente, quale organo …
Continua