Cosa non può fare
Nei rapporti con le amministrazioni pubbliche…
Non può annullare i provvedimenti amministrativi né adottarne in sostituzione di organi o uffici.
Non può esprimersi in merito alle scelte politiche dell’Amministrazione regionale e degli altri Enti rientranti nella sua competenza.
Non può effettuare sopralluoghi o perizie tecniche.
Nei rapporti con la giustizia…
Non può rappresentare il cittadino in giudizio e non può fornire consulenze legali.
Non può sospendere i termini per ricorrere in via amministrativa o giurisdizionale (salvo per il riesame di provvedimenti di diniego o differimento dell’accesso).
Nei rapporti con i cittadini…
Non può regolare le controversie tra privati (per esempio, le controversie condominiali o commerciali).