Come opera
Le modalità di attivazione del Garante e le fasi di svolgimento dei suoi interventi sono le stesse previste per il Difensore regionale.
Con specifico riferimento all’attività di tutela delle persone ristrette, il Garante dei detenuti:
- Verifica il regolare corso e la tempestiva conclusione dei procedimenti amministrativi regionali
- Supporta le persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale nell’esercizio del diritto di accesso ad atti e documenti amministrativi, anche in ambito penitenziario o di restrizione della libertà personale, al fine di favorire un rapporto di trasparenza e di dialogo tra le persone detenute e i soggetti interlocutori
- Segnala irregolarità procedimentali, per consentire agli organi competenti il riesame dei propri atti nell’esercizio discrezionale del potere di autotutela
- Formula osservazioni in ordine ad interventi di carattere legislativo e/o amministrativo che possono riguardare persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale
- Promuove iniziative sui temi attinenti ai diritti umani e all’esecuzione delle pene
Per la richiesta d’intervento al Garante, si utilizza lo stesso modulo previsto per la richiesta al Difensore regionale (clicca qui).